Il Fasano parte meglio nei primi 20 minuti con le occasioni di Battista, di Corvino che colpisce il palo su servizio di Murgia e del difensore Onraita con un colpo di testa finito alto sulla traversa, di contro la Virtus si fa notare con un tiro da lontano di Diop ben neutralizzato dal portiere Gattuso e su un tiro di Sosa ben rimpallato dalla difesa ospite.
Nella seconda frazione al 5° il Fasano passa in vantaggio con un tocco ravvicinato di Losavio ben servito da Mauriello, il mister della Virtus sostituisce l’impalpalbile Diop con Pinto e su iniziativa di quest’ultimo Gjonaj pareggia al 16 °, al 25° ottima occasione della Virtus con il centrale difensivo Lanzolla , che a seguito di corner colpisce la sfera bene di testa, ma Gattuso respinge in angolo con uno scatto prodigioso.
Cala il sipario sul derby della provincia di Brindisi , che consegna al Fasano la matematica certezza di disputare anche il prossimo campionato di serie D, continuando ad inseguire nelle prossime cinque partite la possibilità di partecipare ai play off distanti ancora un solo punto.
Virtus Francavilla–Us Città di Fasano: 1-1 (0-0)
Reti: 5’ s.t. Losavio (F), 16’ s.t. Gjonaj (FF).
Virtus Francavilla: Cevers, Lanzolla, Allegrini (35’ s.t. Pierluigi Pinto), Gjonaj, Sirri, Latagliata (20’ s.t. Lambiase), Bolognese, Albano, De Luca (35’ s.t. Ceesay), Diop (8’ s.t. Nicola Pinto), Sosa. All. Coletti. A disposizione Bertini, Russo, Nicola Pinto, Iocolano, Baglivo, De Crescenzo.
Us Città di Fasano: Gattuso, Urquiza, Lupoli (38’ s.t. Vicenti), Murgia (46’ s.t. Barile), Onraita, Tangorre, Battista (30’ s.t. Marsico), Ganci (23’ s.t. Clemente), Losavio (38’ s.t. Orlando), Corvino, Mauriello. All. Pistoia. A disposizione Lombardo, Catalano, Kola, Capobianco.
Arbitro: Lotito di Cremona.
Note: Spettatori 800 circa, non ci sono i tifosi ospiti per il divieto di trasferta. Ammoniti Albano (FF), De Luca (FF). Rec. p.t. 2’, s.t. 5’.
Cesare Fanigliulo, tuttoseried.com