Domenica 23 marzo 2025 si disputerà la 28ª giornata del Girone E di Serie D, con tutte le partite in programma alle ore 14:30. Il turno si preannuncia cruciale sia per la lotta alla promozione sia per quella alla salvezza, con squadre impegnate nella corsa ai playoff e nei difficili scontri per evitare la retrocessione.
Si preannuncia quindi una giornata calcistica determinante per la classifica. Da un lato, squadre come Siena, Livorno e Flaminia sono chiamate a vincere per restare in corsa per la promozione. Dall’altro, Figline 1965, San Donato Tavarnelle e Orvietana cercano punti vitali per allontanarsi dalla retrocessione.
In chiave playoff la gara tra Fulgens Foligno-Siena rappresenta uno scontro diretto tra due squadre che puntano a dare continuità al buon campionato fin qui disputato nonostante entrambe siano delle neo promosse. Il Siena, reduce da una serie di risultati positivi, cerca conferme per consolidare la propria posizione tra le prime. Il Fulgens Foligno, invece, vuole sfruttare il fattore campo per rimanere agganciato alla zona playoff.
Importante è lo scontro tra Flaminia-Grosseto con i padroni di casa che stanno vivendo una stagione sopra le aspettative e, si trovano attualmente in corsa per un posto nei playoff. Il Grosseto, invece, ha bisogno di punti per restare agganciato alla zona playoff rimasto sicuramente l’unico obiettivo di quest’anno, visto l’enorme ritardo con la capolista Livorno.
La capolista Livorno 1915 riceve il Poggibonsi. Dopo la sconfitta contro il Ghiviborgo, il Livorno è chiamato a reagire. La squadra amaranto punta a mantenere saldo il vantaggio sulle dirette avversarie, ma deve evitare ulteriori passi falsi contro un Poggibonsi in crescita e a caccia di punti preziosi per la salvezza. Mister Indiani ha chiesto massimo impegno ai suoi giocatori per mantenere vive le speranze di promozione diretta.
Nelle zone basse della classifica Figline 1965-Ghiviborgo è una sfida fondamentale per la permanenza in categoria dei padroni di casa. Il Figline 1965 deve vincere per evitare di essere risucchiato dalla zona playout. Il Ghiviborgo, invece, ha recentemente battuto il Livorno e vuole dare continuità alle proprie prestazioni.
Punti pesanti in palio in Sporting Trestina-San Donato Tavarnelle. Entrambe le squadre lottano per evitare i playout. Il San Donato Tavarnelle ha bisogno di punti per continuare a tenere distante i playout, mentre lo Sporting Trestina deve assolutamente vincere per sperare di giocarsi la salvezza attraverso la lotteria dei playout.
Sangiovannese 1927-Orvietana vede i padroni di casa condannati a vincere per cercare di tirarsi fuori dai playout, diversa è la posizione dell’Orvietana che grazie alla sua posizione centrale in classifica può giocare contare su due risultati.
Fezzanese-Ostiamare è una sfida cruciale per la zona salvezza del Girone E di Serie D soprattutto per i padroni di casa. La Fezzanese arriva a questo match con l’obbligo di vincere. La squadra ligure si trova nelle zone basse della classifica e ha bisogno di punti per rimanere agganciata alla corsa salvezza. Il rendimento casalingo sarà fondamentale, considerando che nelle ultime partite ha faticato a ottenere risultati positivi. Il tecnico ha insistito sulla solidità difensiva, che dovrà essere il punto di forza per arginare gli attacchi dell’Ostiamare.
I biancoviola arrivano a questa sfida con una situazione leggermente più tranquilla, ma ancora lontana dalla salvezza matematica. La squadra laziale ha mostrato qualche segnale di crescita nelle ultime settimane e un successo in trasferta sarebbe un passo importante verso la permanenza in Serie D. Il tecnico punterà su un atteggiamento aggressivo per mettere subito in difficoltà gli avversari.
Nello Marmo, TuttoserieD.com