Sono sufficienti due reti del Fasanese DOC Losavio nella prima frazione di gioco , preferito al bomber Corvino nella scelta iniziale di Agovino , per sconfiggere nettamente più di quanto dica il risultato la Palmese, considerando le numerose occasioni da rete sciupate dal Fasano nella seconda frazione di gioco.
Di contro la Palmese di mister Grimaldi scesa in campo con Santarpia terminale offensivo coadiuvato dall’under Manzi, con Figliolia e Peluso in panchina.
La Palmese si è resa pericolosa con Santarpia al 15 ° che solo davanti al portiere di casa Lombardo si è visto ribattere il tiro ravvicinato , sul ribaltamento di fronte a seguito di un filtrante centrale l’ottimo Losavio dopo aver superato un difensore e successivamente con un dribbling il portiere ospite la insacca per il vantaggio ; la Palmese al 25° potrebbe pareggiare sempre con Santarpia che dopo un rimpallo fra due difensori si invola libero verso la porta del Fasano , ma giunto in area da posizione decentrata la mette larga sul palo di destra. Il Fasano potrebbe raddoppiare su calcio d’angolo, ma il liberissimo Onraita la mette fuori.
Il raddoppio per il Fasano arriva con l’ultima occasione del primo tempo con una palombella di Losavio ben servito da Marsico. Nella seconda frazione il mister della Palmese opera alcune sostituzioni che non mettono in difficoltà il Fasano che con un pressing asfissiante , soprattutto dell’infaticabile Penza ruba sovente palla ai centrocampisti campani verticalizzando sul tridente offensivo dove l’ultima scelta o il tiro in porta non portano a mettere in ghiaccio la contesa per la squadra di casa. Come un fulmine a ciel sereno arriva la rete della Palmese, il subentrato Lucariello al 24° con un tiro preciso nel set da posizione decentrata imparabile per il portiere di casa. La Palmese negli ultimi 20 minuti cerca l’episodio che possa mettere in equilibrio il risultato , subisce anche l’espulsione del suo portiere a 10° dal termine sostituito dall’attaccante Peluso subentrato qualche minuto prima , ma il rammarico è tutto del Fasano incapace di ritornare sul doppio vantaggio nonostante le numerose occasioni avute con Onraita, Losavio, Penza ed il subentrato Corvino .
Con questa vittoria in uno scontro diretto il Città di Fasano ha messo una seria ipoteca a nove dal temine sulla salvezza considerando le cinque partite in casa ed i sette punti necessari per raggiungere i 40 punti.
Città di Fasano–Palmese 1914: 2-1 (2-0)
Reti: 16’ p.t., 46’ p.t. Losavio (F), 24’ s.t. Lucariello (P),
Us Città di Fasano: Lombardo, Urquiza, Lupoli (34’ s.t. Tangorre), Penza, Onraita, Orlando, Battista (34’ s.t. Capobianco), Murgia (28’ s.t. Ganci), Marsico (18’ s.t. Corvino), Losavio, Barile (12’ s.t. Mauriello). All. Agovino. A disposizione Gattuso, Clemente, Kola.
Palmese 1914: Muraca, Cerapano (1’ s.t. Mariano), Virgilio, Santarpia (20’ s.t. Tandara), Manu (1’ s.t. Lucariello), Aquino, Manzi, D’Orsi (1’ s.t. Fusco), Ceccarini (8’ s.t. Peluso), Magliocca, Puca. All. Agovino. A disposizione Pollini, Gentil Da Silva, Amato, Figliolia.
Arbitro: Aka Iheukwumere di L’Aquila.
Note: Spettatori 1000 circa di cui una ventina di ospiti. Espulso al 14’ Grimaldi (P) per proteste ed al 40’ Muraca (P) per fallo da ultimo uomo. Ammoniti Aquino (P), Fusco (P), Losavio (F), Mariano (P), Peluso (P), Virgilio (P), Penza (A). Rec. p.t. 2’, s.t. 6’.
Cesare Fanigliulo, tuttoseried.com