PAGANESE (4-3-2-1) Spurio 6; Di Corato 6, Esposito 6, Fierro 6.5, Malvestuto 5 ( dal 71’ Ianniello 6) Bucolo 6.5, Petrosino 6.5 (dal 82’ Pellino sv) De Feo G. 6 ( ( dal 67’ D’Angelo 5.5) Mancino 7 ( dal 76’ Zugaro 6), Faella 7, Ferreira 7.5 ( dal 82’ De Feo F.sv). A disp: Grimaldi, Ricci, Del Gesso, De Angelis All. Esposito 6
TRASTEVERE ( 4-3-3) Zandri 7; Ciucci6, Iacoponi 6, Angelilli 6, Schettini 6; Massimo6.5, Ferraro 7 ( dal 54’ D’Incoronato 6.5), Crescenzo 7; Scaffidi 5, Calderoni 6( dal 62’ Compagnoni 6), Lorusso 6 ( dal 33’ D’Alessandris 7).A disp: Lazzarini, Fragnelli, Giordani, Spila, Liccardello, Ferri. All Tajarol ( all in seconda)
Arbitro: Marinoni di Lodi
Assistenti: Cristin della sezione di basso Friuli – Sorgente di Taranto
Note: Giornata nuvolosa, Terreno in discrete condizioni. Spettatori circa 1200 di cui una decina di ospiti nella curva ospiti
RetI: 15’ Faella, 45’ Crescenzo, 70’ Ferreira
Ammoniti; Di Corato – Ferreira
Angoli:5-1
Rec: 1’ pt – 4’ st
PAGANI
Dopo 56 giorni, la Paganese torna alla vittoria. Al Torre, va di moda la lettera F e con Faella e Ferreira, di misura, è sconfitto il Trastevere. Tre punti che valgono oro nella corsa alla vetta visti i risultati, in una giornata che ha visto gli azzurrostellati guadagnare punti su tutte le dirette concorrenti alla vittoria finale, tranne la Gelbison, vittoriosa sulla Puteolana. Esposito, cambia modulo, tralasciando il suo 3-5-2 in favore di un 4-3-1-2 che talvolta si modifica in un 4-2-4 con Bucolo e Petrosino in mediana Mancino a destra, Gianmarco De Feo a sinistra e Ferreira e Faella punte centrali. Di contro, il Trastevere di mister Bernardini, ieri squalificato, era reduce da due vittorie consecutive e, a Pagani, arrivava con la voglia di continuare la scia positiva. . Ma, la partita inizia subito in salita per i romani.Al 2’ è Ferreira a provarci dal limite dell’area piccola ma il suo tiro termina abbondantemente alto sopra la traversa. La Paganese fa un buon possesso palla e al 15’ passa in vantaggio. Fierro lancia in profondità Faella che aggira il diretto avversario, entra in area, supera il portiere proteso in uscita e deposita in rete il gol numero 15 della sua splendida stagione. Il gol non demoralizza gli ospiti che cercano la giocata quando possono con la formazione azzurrostellata attenta a controllare ogni pallone che arrivi nella metà campo della squadra di casa. Al 34’ una punizione a giro del capitano dei laziali Massimo finisce fuori dalla porta difesa da Spurio. E’il preludio al gol che arriva a chiusura di primo tempo. Massimo dalla distanza impegna Spurio che devia il pallone sui piedi di D’Alessandris che rimette al centro dove sottomisura, Crescenzo appoggia in rete il gol del momentaneo pareggio. Si va negli spogliatoi. Al rientro in campo, la Paganese cerca subito la via della rete e al 53’ Mancino dalla destra crossa al centro un buon pallone per Faella che però batte a rete colpendo l’estremo difensore ospite, Le squadre si allungano e i due allenatori complice anche il campo pesante iniziano la girandola dei cambi. Al 70’ la Paganese passa di nuovo in vantaggio. Ferreira vince un contrasto molto rude ai 25 metri ed ha due opzioni, quella di calciare in porta e quella di fare un assist per Faella smarcatosi dal diretto avversario. Sceglie la prima opzione scagliando un vero missile di destr che si insacca nell’angolo basso alla destra di Zandri. Esplode il Torre. In pieno recupero, D’Angelo, servito in area, non riesce a battere a rete per l’uscita alla disperata di Zandri che si salva in angolo. Ma, a sorpresa e tra lo stupore generale, l’arbitro Marinoni della sezione di Lodi non concede il tiro dalla bandierina ma solo una rimessa dal fondo per i laziali.
Carmine Torino, tuttoseried.com