Si avvicina la 23ª giornata del campionato di Serie D nel girone H. Allo stadio XXI Settembre Franco Salerno va in scena una sfida che da quasi vent’anni è un classico del panorama dilettantistico campano-lucano-pugliese: Matera-Ischia, una gara mai banale.
Sarà il 20º incontro tra queste due squadre, pronte a lottare fino all’ultimo minuto per conquistare i tre punti. Nel match d’andata, disputato a ottobre al “Calise” di Forio, i biancoblù si imposero per 2-1 grazie ai gol di Russo (22’) e Burzio (77’), mentre per i gialloblù andò a segno il solito Nicola Talamo, protagonista fin qui di una stagione straordinaria, oltre le aspettative.
Proprio come all’andata, il Matera si presenta alla sfida con una posizione di classifica decisamente favorevole rispetto all’Ischia, che ha un obiettivo chiaro: strappare almeno un punto per allungare sulla zona playout e giocarsi le sue chance di salvezza negli scontri diretti in casa, a partire già dalla prossima settimana al Mazzella contro l’Ugento.
Non sarà, però, un compito facile. I padroni di casa arrivano da una sconfitta nella gara “semi-casalinga” contro i coinquilini di quest’anno, il Gravina, un risultato che non è andato giù ai tifosi, ora desiderosi di riscatto contro un’Ischia in difficoltà e reduce da prestazioni e risultati negativi.
Gli isolani, però, non staranno a guardare. Se è vero che il momento non è dei migliori, è altrettanto vero che la svolta in panchina potrebbe portare nuove motivazioni. In settimana ha infatti firmato Foglia Manzillo, allenatore esperto della categoria e del girone, che cercherà subito di dare un’impronta alla squadra e portare a casa punti pesanti dalla trasferta lucana e traghettare nel porto la nave gialloblè in una sperata salvezza diretta.
MOMENTO STORICO
L’Ischia non vince a Matera dal lontano 2012, quando un gol di Elio Nigro regalò tre punti fondamentali ai gialloblù che grazie a quella vittoria agganciarono la vetta del girone H non lasciandola più fino alla fine del campionato.
Da allora, però, il bilancio è negativo per gli isolani: solo un pareggio (0-0 nel 2014/15) e una pesante sconfitta (4-1 nella stagione 2015/16). Dopo quei match, le due squadre hanno smesso di incrociarsi a causa dei rispettivi fallimenti, ma quest’anno si sono finalmente ritrovate, seppur senza pubblico ospite all’andata. Ora, dopo quasi dieci anni, le due tifoserie potranno nuovamente incrociarsi sugli spalti.
Nel complesso però l’Ischia è in leggero vantaggio nei precedenti: 8 vittorie, 4 pareggi e 7 sconfitte.
Ci aspetta una gara accesa e ricca di emozioni. Seguila in diretta sui nostri canali social YouTube e Facebook a partire dalle 14:15 per tutti gli aggiornamenti live!
Giuseppe Manzi, tuttoseried.com